Trattoria romagnola
Piatti tipici della tradizione
Situata nella piazzetta del centro storico di Fognano a pochi chilometri da Brisighella, l’antico borgo medievale e termale della Valle del Lamone, la Trattoria Cheterena è gestita a livello familiare: Marco Costa si occupa della cucina e la moglie Loretta della sala.
Il servizio è cordiale e le portate ben preparate, frutto di anni di esperienza.


Alcuni piatti della trattoria...
Tagliata all’olio di Brisighella, porcini fritti e l’originale piattino di bucce di patate fritte sono solo alcune delle proposte del menù romagnolo, che si compone di piatti tipici, fra cui:
crostini di fegatini, piadina e taglieri misti, pasta fatta in casa e tirata al mattarello condita in varia maniera utilizzando prodotti del territorio, come i cappelletti al tartufo, le pappardelle alla lepre, i tortelloni della casa, oltre alle tagliatelle e ai passatelli
I secondi piatti spaziano dal cinghiale e capriolo in salmì con polenta, alla tagliata di manzo o alla particolare tagliata di anatra in stagione servite anche con porcini freschi, fino alla fiorentina e al castrato.
I dolci fatti in casa variano durante la settimana:
si possono gustare, tra altre prelibatezze, la torta al cioccolato, il tortino di castagne e il mascarpone.
La carta dei vini predilige etichette locali, con la possibilità di ordinare vino sfuso o al calice.
Se nella bella stagione si può pranzare o cenare nella piazzetta esterna, caratteristica nella stagione invernale è una piccola saletta con il camino acceso.
Per informazioni in merito alle specialità romagnole cucinate in trattoria, non esitate a contattare il personale.




